Nella sesta giornata del campionato di Serie B Interregionale, la formazione biancoverde ha regalato spettacolo al pubblico del Pala Del Mauro, superando nettamente Step Back Caiazzo in una gara senza storia con il punteggio di 93-56. Dalla palla a due fino alla sirena finale, gli uomini di coach Carone hanno imposto ritmo, intensità e qualità, dominando in ogni fase del match e confermandosi tra le protagoniste assolute del girone.
In evidenza per i lupi, Filmore Beck con 25 punti, mvp indiscusso della gara.
Con questa vittoria i lupi salgono a quota 8 punti in classifica, dopo quattro partite disputate e si preparano al meglio per affrontare, nel prossimo turno di campionato, la difficile trasferta romana contro la Carver Cinecittà.
Avellino parte subito forte con un parziale di 8-0 grazie alle triple di Duranti e Beck e all’ottima giocata in avvicinamento al canestro di Scanzi. Coach Petrazzuoli è costretto subito al primo time out della gara. E’ un canestro di D’Antonio da sotto a rompere il ghiaccio per la squadra casertana, ma i lupi, con le giocate di Cioppa e Scanzi, azzannano la gara. Caiazzo ha difficoltà a trovare il bandolo della matassa ed è punita ripetutamente da Vitale che, subentrato dalla panchina, realizza due triple di fila. Al 10’ è massimo vantaggio biancoverde 26-5.
Nel secondo quarto trova spazio tra le fila della Scandone anche il giovane Piazza e Iannicelli. Avellino gestisce la gara senza troppi patemi. Gli ospiti hanno una timida reazione ma il divario a metà del quarto sembra quasi insormontabile per l’ex Johnson e compagni. ( -22 al 15’).
Cioppa detta alla perfezione i ritmi di gioco della squadra avellinese che riesce a trovare sempre la strada giusta per arrivare al canestro. Sotto canestro giganteggia Quarisa con la sua impetuosa presenza. Si va all’intervallo lungo sul punteggio di 45-21 per la Scandone Avellino.
Si ritorna in campo con Caiazzo molto più determinata che realizza un bel canestro in transizione grazie a Mastroianni.
E’ Pagano a suonare la carica per la squadra biancorossa che realizza tre triple importanti.
Molta imprecisione tra gli uomini di coach Carone in questa frazione di gioco che, pensando di aver chiuso già la gara, hanno un momento di flessione importante. La tripla di Johnson è una doccia gelata per i lupi che vedono tutto il loro vantaggio accumulato nel primo tempo ridursi drasticamente. Ora gli ospiti sono ad appena tre possessi dagli avversari.
Nel momento di maggiore difficoltà la premiata ditta Beck – Scanzi ricacciano prepotentemente indietro i casertani con un parziale di 8-0 sul finire del quarto che va in archivio con il punteggio di 64-45.
Ultimo quarto che si apre con le triple di Iannicelli, Beck e Tonello che rispediscono Caiazzo a -30. Time out obbligato per coach Petrazzuoli, ma la partita sembra segnata. Beck trasforma in oro tutto quello che tocca e anche il giovane Piazza trova i suoi primi punti di questo campionato.
I lupi chiudono una partita dominata in lungo e in largo con il punteggio di 93-56.
Queste le dichiarazioni di coach Carone al termine della gara: “ Nessuna partita è banale, nonostante il largo risultato. Abbiamo avuto un momento di difficoltà nel terzo quarto, ma siamo stati maturi nel superarlo in modo rapido. Sono soddisfatto perché tutti hanno fatto quello che possono, ora testa alla Carver Roma che sarà una partita difficile. Dobbiamo di certo giocare meglio il post basso con i lunghi e con gli esterni; abbiamo tempo per lavorarci e perfezioneremo anche questo meccanismo. Sono felice della cornice del pubblico, questi ragazzi meritano l’affetto della gente”.
Nel prossimo turno di domenica 9 novembre la Scandone Avellino sarà ospite della Carver Roma Cinecittà.
Parziali: 26-5; 19-16; 19-24; 29-11
Tabellino
Avellino. Scanzi 10, Piazza 3, Cioppa 13, Cantone , Ragusa 5, Quarisa 5, Iannicelli 6, Duranti 6, Tonello 8, Beck 25, Vitale 12
Coach Carone
Caiazzo. D’Antonio 2, Lombardi, Mastroianni 4, Russo 3, Dell’Erba, Puoti 4, Smorra, Caloia 4, Pagano 11, Aldi 4, Campanile 11, Johnson 13
Coach Petrazzuoli