Nell’ottava giornata del campionato di serie B Interregionale la Scandone Avellino torna protagonista davanti al pubblico del Del Mauro, sconfiggendo la StellaEbk Roma con il punteggio di 68-66 dopo una gara abbastanza equilibrata e risolta nei secondi finali grazie ad un semigancio di Quarisa dopo che i capitolini erano riusciti a recuperare uno svantaggio di 11 punti nei sette minuti finali della gara quando la Scandone, dopo aver raggiunto il massimo vantaggio, ha smesso di segnare, complice anche l’intensità della squadra di Boniciolli che ha lottato, fino all’ultimo, su ogni pallone.
I biancoverdi hanno confermato carattere e continuità e ottengono una vittoria importante, contro una diretta avversaria, non solo per la classifica – i lupi salgono a quota 10 punti- ma anche per il morale della squadra che, dopo la battuta d’arresto contro la Carver, continua a costruire la propria identità partita dopo partita.
Da sottolineare l’ennesima prova maiuscola di Quarisa, autore di una doppia-doppia ( 10 punti e 10 rimbalzi)
Nei primi minuti di gioco, le due squadre passano a studiarsi e lo spettacolo stenta a decollare. Quarisa innesca subito un duello molto fisico sotto canestro con il lungo avversario Doumbia. La tripla di Cioppa e una penetrazione a canestro di Duranti segnano il primo vantaggio biancoverde, con coach Boniciolli che ferma subito la gara con il primo time out della partita. Beck s’iscrive subito a referto con due triple di alta fattura. I lupi toccano il massimo vantaggio sul finire del quarto grazie all’ottimo pick and roll giocato tra Cantone e Ragusa.
Al 10’ 19-11 per la squadra allenata da coach Carone.
Inizia bene il secondo quarto la squadra capitolina con il duo Lumena – Doumbia che accorcia lo svantaggio; Avellino s’inceppa in attacco, complice anche l’ottima zona difensiva schierata dai giallorossi. Coach Carone non ci sta e ferma subito l’inerzia della partita. Vitale interrompe il lungo digiuno biancoverde con un efficace attacco al canestro. I capitolini non mollano e tornano ad un solo possesso dai biancoverdi con Fanti e Lumena. E’ il solito Beck, in serata di grazia, e Duranti a respingere i tentativi di rimonta degli avversari che restano comunque attaccati alla gara. Qualche palla persa di troppo della Stella Azzurra, sul finale del quarto, lascia campo a canestri in contropiede degli irpini.
Al 20’ il tabellone recita 38-29 per la Scandone.
Al ritorno in campo la StellaEbk appare più determinata, pronta a lottare su ogni pallone. Avellino non si scompone e risponde con due triple firmate da Beck e Duranti. Fanti e Santucci tengono in piedi i romani. La gara resta in totale equilibrio.
Al 30’ Avellino è avanti 53-47.
Inizia l’ultima frazione di gioco con un’ottima giocata spalle a canestro di Ragusa. Una super giocata di Tonello e la tripla di Vitale spaccano la partita: la Scandone scappa sul +11, ma clamorosamente smette di segnare. Roma non molla ed un parziale di 6-0 firmato dal solito Fanti e Quarone rimettono tutto in discussione. Quando mancano poco più di tre minuti, i biancoverdi devono gestire cinque punti di vantaggio. Coach Carone richiama immediatamente in panchina i suoi. La palla persa di Cioppa e la tripla di Santucci firmano la nuova parità quando manca un minuto al termine dell’incontro. Il semigancio di Quarisa, allo scadere dei 24 secondi, regala il +2 alla Scandone. La StellaEbk ora ha 17 secondi per pareggiare o addirittura vincere la gara, la tripla di Koljanin non ha l’esito sperato. La Scandone Avellino supera la StellaEbk Roma con il punteggio di 68-66.
Queste le dichiarazioni di coach Carone al termine della gara: “Con grande onestà questa partita è la fotografia, al momento, della nostra squadra: sprazzi di bella pallacanestro che però non trovano continuità in difesa dove non riusciamo ad essere cinici e cattivi, concedendo molti rimbalzi offensivi. Stiamo lavorando per migliorarci ed è giunto, però, dopo una serie di partite, il momento di accelerare il nostro percorso di crescita. Sono contento comunque della vittoria contro una diretta avversaria che lotterà insieme a noi per i vertici della classifica”
Nel prossimo turno di sabato 22 novembre, la Scandone Avellino sarà ospite a Sant’Antonio Abate della Bioverde Pall. Antoniana.
Parziali:
Tabellino 19-11; 19-18; 15-18; 15-19
Avellino. Scanzi 2, Cioppa 5, Cantone 2, Ragusa 4, Quarisa 10, Iannicelli 3, Duranti 13, Tonello 2, Beck 20, Vitale 7
Coach Carone
StellaEbk. Fanti 12, Cardigni, Quarone 9, Boniciolli 6, Borghesi, Forconi 2, Koljanin 6, Ntsourou 4, Santucci 10, Melvin 2, Lumena 9, Doumbia 6
Coach Boniciolli