La Scandone Avellino ha disputato la sua prima amichevole precampionato sul parquet di Casalnuovo contro la PSA Sant’Antimo, squadra di B1, inaugurando così il ciclo di test in vista della prossima stagione. Una partita che è stata utile soprattutto per mettere minuti nelle gambe e testare i primi automatismi di squadra, al termine di un’intensa fase di preparazione atletica.
Non hanno preso parte all’incontro Cantone, Quarisa, Iannicelli e Beck, rimasti precauzionalmente a riposo per smaltire alcuni piccoli acciacchi fisici accumulati durante il lavoro estivo.
Lo scrimmage è terminato con il punteggio di 61-55 per i padroni di casa.
La sfida ha offerto buoni spunti sul piano del ritmo e della tenuta atletica.
La squadra di coach Carone ha mostrato compattezza difensiva e una discreta fluidità nella metà campo offensiva, nonostante le rotazioni ridotte per le assenze già annunciate.
Il match si è aperto con qualche errore di troppo da entrambe le parti. Nei primi minuti le squadre hanno avuto difficoltà a trovare continuità offensiva: difese attente ma attacchi imprecisi, hanno reso l’avvio poco spettacolare. Col passare dei minuti la Scandone inizia a sciogliersi e a trovare fluidità. A dare la scossa Scanzi, bravo a prendersi responsabilità in attacco, e Vitale che accende la partita con un paio di triple. Sant’Antimo prova a restare agganciata al match con qualche iniziativa individuale, ma è dei lupi il primo strappo della gara.
Al 10’ 13-24.
Nel secondo quarto coach Carone concede minuti anche al giovane Piazza e all’aggregato Caiazza, utili per dare nuove energie alla squadra. Sant’Antimo fa fatica a trovare la via del canestro e coach Gandini è costretto a fermare più volte la gara per riorganizzare l’attacco. In una fase povera di realizzazioni è Tonello a mantenere avanti la Scandone, mostrando precisione dalla lunetta.
Al 20’ i biancoverdi sono avanti 22-33.
Al rientro in campo i partenopei ritrovano ritmo e iniziano a farsi sotto agli irpini. La Scandone appare più fallosa e meno precisa rispetto ai primi due periodi, complice anche la maggiore intensità difensiva messa in campo dai padroni di casa. Sant’Antimo si sblocca dalla lunga distanza e, trovando fiducia dall’arco, aumenta la pressione sui biancoverdi, costretti a gestire qualche momento di difficoltà prima della sirena del terzo quarto che si chiude sul punteggio di 41-44.
Nell’ultimo quarto Sant’Antimo continua a cavalcare l’inerzia favorevole e riesce a completare la rimonta a due minuti dalla fine. La Scandone Avellino, che aveva condotto nel punteggio sin dal primo possesso, prova a resistere con le giocate di Caiazza e le triple di Vitale, ma non basta. I padroni di casa restano lucidi nei momenti decisivi e si aggiudicano una vittoria in rimonta al termine di una sfida combattuta, utile ad entrambe le squadre per misurare la propria condizione in questa fase di preparazione.
Queste le dichiarazioni di coach Carone al termine dello scrimmage: “ Sono molto contento per l’impegno messo in campo dai ragazzi. Siamo una squadra con tanti volti nuovi che sta costruendo passo dopo passo la sua identità e i ragazzi in questo stanno facendo un grande lavoro per conoscersi e trovare la giusta alchimia. Abbiamo avuto un ottimo atteggiamento in difesa contro una squadra che ha grande fisicità ed è stata costruita per fare un buon campionato in B Nazionale. Di certo ci sono altre cose da migliorare e noi non ci tireremo di certo indietro al lavoro che ci aspetta”
La prossima amichevole della Scandone Avellino è in programma mercoledì 10 settembre alle ore 17, al Pala Del Mauro, contro la Juve Caserta.
PARZIALI 13-24; 9-9; 19-11; 20-11
TABELLINO SCANDONE: Scanzi 10, Piazza, Duranti 4, Ragusa 6, Vitale 14, Tonello 9, Cioppa 3, Caiazza 9